perché resst
La Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST) riunisce enti pubblici e privati e ONG che offrono programmi o servizi specializzati per assistere chi ha subito tortura e altre gravi violenze. La Rete promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi della tortura, delle sue conseguenze di breve e lungo periodo sulle persone sopravvissute e sulle loro comunità, sull’esigenza di rafforzare a vari livelli l’attuazione delle norme e degli standard internazionali contro la tortura e i relativi strumenti di prevenzione, monitoraggio e repressione.
contro la tortura
A livello internazionale, il divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti è universalmente riconosciuto come assoluto e inderogabile. La proibizione senza eccezioni è stata rafforzata dall’introduzione di standard specifici per l’investigazione e documentazione della tortura, meccanismi internazionali di prevenzione, controllo e repressione, e linee guida per migliorare le condizioni di detenzione e imporre salvaguardie nelle fasi di arresto e trattenimento delle persone.
Tuttavia, a 40 anni dall’adozione della Convenzione ONU, ratificata oggi da 173 paesi, è stato clamorosamente tradito l’impegno a porre fine a questa pratica.
Our Speakers
This year’s lineup features a variety of speakers who are ready to talk about all the types of discrimination and ways to stop them. Gender, racial and orientation equality is guaranteed at our festival.
News
Nasce la RESST
EMAIL SUBSCRIBE
Sign up with your email address to receive news and updates.