Questo studio ha esaminato la prevalenza dell’ascolto di voci (VH) in un campione di 110 rifugiati traumatizzati in cerca di trattamento e ha analizzato il ruolo di eventi traumatici interpersonali, la gravità del PTSD e variabili socio-demografiche nell’emergere di VH.
Il 29,1% del campione ha riportato VH. Solo la tortura ha predetto significativamente l’emergere di VH, mentre la gravità del PTSD e un livello di istruzione più elevato sono risultati significativamente associati a VH.
I risultati confermano che l’esperienza di VH è relativamente comune nei rifugiati traumatizzati. Lo studio suggerisce che un PTSD grave, associato a specifici eventi traumatici come la tortura, può essere legato a VH. Questi risultati hanno importanti implicazioni per la diagnosi e il trattamento, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza nei clinici per evitare diagnosi errate, come la psicosi, nei casi di PTSD.