Il rapporto di MSF “Sopravvivere alla tortura” illustra il progetto in supporto di persone migranti e rifugiate sopravvissute a violenza intenzionale e tortura aperto a Palermo alla fine del 2020 e realizzato dall’ottobre del 2023 in collaborazione con Università degli Studi e Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.
Si tratta di una delle poche realtà in Italia a fornire servizi specialistici a questa popolazione, integrando pubblico e privato, e ponendosi l’obiettivo di diventare un centro di riferimento per tutto il territorio nazionale.
Il rapporto è stato presentato durante il Convegno internazionale “Sopravvivere alla tortura. Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro”, tenutosi a Palermo nel dicembre 2023, dove esperti nazionali e internazionali, insieme a rappresentanti delle istituzioni e di realtà territoriali, si sonoo confrontati su strategie e modelli di presa in carico di persone sopravvissute a violenza intenzionale e tortura.